Cos’è il Marketing Sociale
Il marketing sociale può definirsi come l’utilizzo delle strategie e delle tecniche del marketing per influenzare un gruppo target ad accettare e modificare un comportamento in modo volontario, al fine di ottenere un vantaggio per le organizzazioni non profit o la comunità locale nel suo complesso. L’interazione è virtuosa perchè ognuno persegue il proprio interesse diretto e al contempo favorisce anche il perseguimento degli obiettivi degli altri soggetti, producendo così valore condiviso.
A cosa serve il marketing sociale
- utile per imprese e negozi che vendono prodotti e servizi, perchè è uno strumento che aiuta a vendere di più, il costo è totalmente variabile (cioè non costa nulla se non produce risultati) inoltre coinvolge i propri clienti (li attira o li fidelizza);
- utile per il mondo non profit che ottiene contributi in modo continuativo e da molte più realtà economiche;
- utile per le persone che hanno fatto pervenire risorse alle associazioni, onlus e scuole che stanno loro a cuore.
Come funziona:
- ogni attività economica (commerciante, artigiano, professionista) stabilisce l’entità del suo contributo e la soglia di spesa oltre cui riconoscerlo;
- il cliente effettua un acquisto che supera la soglia di spesa stabilita;
- il negozio consegna al cliente un codice che vale il contributo che il cliente stesso assegna, tramite app, sito o cartaceo, alla sua associazione del cuore.
Vuoi conoscere cosa pensano le persone che usano il marketing sociale?
Sei una associazione, una cooperativa o una società sportiva con sede in provincia di Oristano?
Sei un esercente con sede in provincia di Oristano?
Aderisci al progetto gratuitamente, compila il form welfareoristano.it/registrazione e rendi visibile il tuo servizio nella mappa